Come si accerta la disabilità?

Il processo di riconoscimento dell’invalidità civile si compone di una fase di accertamento sanitario e una fase amministrativo-procedurale. La prima è diretta ad accertare il grado di invalidità civile, cecità civile, sordità, disabilità ed handicap in base alle minorazioni di cui è affetto il soggetto richiedente. È necessario pertanto rivolgersi al pediatra.

La seconda è diretta, una volta accertato il grado di invalidità che deve essere compreso tra il 74% e il 100%, ricorrendone i presupposti economici stabiliti dalla legge, a riconoscere il diritto a percepire l’indennità mensile di frequenza che consiste in una prestazione economica a sostegno dell’inserimento scolastico e sociale dei ragazzi con disabilità fino al compimento dei 18 anni di età. Per accedere a tali benefici va dunque presentata all’INPS una domanda redatta esclusivamente per via telematica.

I Girasoli del nostro splendido Giardino

domenica 5 Marzo – venerdì 28 Luglio

Marco T.
domenica 5 Marzo – venerdì 28 Luglio
Marco T.

Mi manchi angioletto. La Mamma

domenica 5 Marzo – venerdì 14 Luglio

Marta L.
domenica 5 Marzo – venerdì 14 Luglio
Marta L.

Ti pensiamo e ti amiamo. gli Zii

Contattaci

Se hai bisogno di sostegno

Per informazioni puoi contattarci anche tramite WhatsApp

Gli ultimi post

Titolo

Torna in cima