Nel corso del primo anno di vita del bambino la donna lavoratrice dipendente ha diritto ad usufruire di permessi per allattamento giornalieri, considerati ore lavorative agli effetti della durata e della retribuzione del lavoro, con diritto della donna ad uscire dall’azienda.
I permessi hanno la durata di 2 ore anche cumulabili durante la giornata, se l’orario di lavoro giornaliero è superiore alle 6 ore e di 1 ora se l’orario di lavoro giornaliero è inferiore alle 6 ore. La durata è di mezz’ora se la lavoratrice usufruisce di asilo nido nelle immediate vicinanze.
Gli stessi riposi spettano al padre lavoratore nei seguenti casi:
- quando il figlio è affidato al solo padre;
- in alternativa alla madre lavoratrice dipendente che non se ne avvalga;
- quando la madre non è lavoratrice dipendente;
- in caso di morte o grave infermità della madre.
In caso di parto plurimo i periodi di riposo sono raddoppiati e le ore aggiuntive possono essere fruite anche dal padre.