I bambini nati morti hanno diritto alla sepoltura e all’iscrizione all’anagrafe?

I bambini sono considerati “nati morti” solo quando abbiano superato le 28 settimane di gestazione al momento del parto. Se il bambino è nato morto, l’ufficiale dello stato civile forma il solo atto di nascita e fa risultare nell’atto stesso anche la morte

Se il bambino invece nasce vivo e muore dopo la nascita dovrà essere formato prima il suo atto di nascita e poi quello di morte. Solo in questi casi sussiste l’obbligo di registrazione presso l’anagrafe.

Se invece il bambino nasce morto prima della 28esima settimana gestazionale i genitori non sono obbligati a fare alcuna denuncia. A richiesta espressa dei genitori, nel cimitero possono però essere raccolti anche prodotti del concepimento di presunta età inferiore alle 20 settimane.

I Girasoli del nostro splendido Giardino

domenica 5 Marzo – venerdì 28 Luglio

Marco T.
domenica 5 Marzo – venerdì 28 Luglio
Marco T.

Mi manchi angioletto. La Mamma

domenica 5 Marzo – venerdì 14 Luglio

Marta L.
domenica 5 Marzo – venerdì 14 Luglio
Marta L.

Ti pensiamo e ti amiamo. gli Zii

Contattaci

Se hai bisogno di sostegno

Per informazioni puoi contattarci anche tramite WhatsApp

Gli ultimi post

Titolo

Torna in cima